lunedì 12 maggio 2025

database dei percorsi storici delle carovane commerciali e militari

 Sono stati inseriti in un database tutti i dati storici di circa 200mila percorsi delle carovane commerciali e militari dell’antichità.

La quasi totalità dei toponimi sono FALSI, Israele (e Gerusalemme), Palestina, Egitto, Cartagine e tanti altri erano nella regione del Mar Nero, Cipro non era un’isola, ma una miniera, esistevano 3 Bisanzio, ma nessuna “con quella storia (inventata a tavolino da Wolf)”, le piramidi di Giza e tutte le “mega-costruzioni” in giro per il mondo sono state realizzate nel secolo XIX con rinforzi in metalli e leghe "inventate" in tale secolo=prima inesistenti

.

QUINDI VI STANNO PRENDENDO PER IL CUBO




Link russo al database dei percorsi commerciali e militari dell'ntichità:

.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ZHBrWupfF4hVOvSjcCfWcU4NiLO1Rs7B/edit?usp=sharing&ouid=107887716369325255230&rtpof=true&sd=true

.

.

Uno dei più grandi imperi dell’antichità è l’impero Persiano: non esistono tracce culturali, architettoniche, linguistiche o genetiche dell'antica Persia in NESSUN paese del Mediterraneo orientale.

-

Eppure i Persiani furono presenti, secondo la storiah, in Egitto per 1144 anni (dalla conquista del 525 a.C. fino all'assedio di Alessandria nel 619 d.C.), ma….. ZERO tracce.

.

I Persiani furono presenti, secondo gli uominih di storiah, in Grecia, per 1.178 anni (dall'assedio di Larissa nel 556 a.C. fino alla cattura della base navale di Rodi nel 622 d.C., ma anche qui non lasciarono tracce di nessun genere.

.

I Persiani furono presenti in Israele per 1153 anni, a partire dall'annessione della città di Ashdod all'impero nel 539 a.C. e. fino alla conquista della città di Hebron nel 614 d.C. eppure lasciarono ZERO tracce in oltre mille anni.

.

I Persiani furono intorno al Bosforo, secondo gli uominih di storiah, dalla sottomissione della città di Bisanzio nel 515 a.C. e fino all'assedio di Calcedonia nel 626 d.C., ovvero 1141 anni, ma senza aver lasciato tracce.

.

Secondo gli storicih, i persiani occuparono numerose provincie turche per 1172 dal 547 a.C. al 625 d.C., tra le quali Frigia, Lidia, Ionia, Cilicia, Tabal, Edessa, Caria, Licia, Bitinia, Misia, Troas, Tracia, Panfilia, Antiochia, Galazia, Licaonia…. Complessivamente TRACCE ZERO.

.

Riassumendo, i persiani rimasero nel Mediterraneo orientale per 1150 anni consecutivi senza lasciare “nulla di persiano” in Turchia, area del Bosforo, Grecia, Israele, Egitto.

.

Erano tutti fantasmi analfabeti che non trombavano MAI.

.

Oppure…..

.

Oppure “quello che è stato storicamente tramandato” per i persiani NON E’ AVVENUTO nei luoghi che OGGI conosciamo come Turchia, Grecia, Israele, Egitto, ma ALTROVE.


-

L’unico “documento” che colleghi i Persiani con il Mediterraneo orientale è la stele di Rosetta, un falso storico conclamato.

.





Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

 COVID BIBBIANO