Secondo gli uominih di scienziah, le “antiche” città del
Mediterraneo sarebbero state “allagate” da un innalzamento del Mediterraneo di mediamente
6 metri, quelle del Mar Nero di, mediamente, 10 metri.
Da dove è arrivata tutta quest’acqua “in più”?
Secondo gli uominih di scienzah “in un’altra era”, tra 2 e 3
milioni di anni fa, avvenne un “cataclisma” sul pianeta che “spostò vero ovest”
una trentina di metri superficiali del “Mare di Akchagyl”, che andarono a “riempire”
Mar Nero e Mar Mediterraneo secondo il meccanismo (complesso) riportato al
link:
https://chispa1707.ussr.win/896
Questo "cataclisma", però, secondo gli studiosi russi, quindi aggressori e non aggrediti, non si è verificato 3 milioni di anni fa, ma intorno all'anno 1840, innescato da variazioni dell'inclinazione dell'asse terrestre.
Non a caso, solo dopo quella "variazione di inclinazione", è nato il termine "ghiacciaio" in tutte le lingue...
Questa “teoria” comporta conseguenze sconvolgenti, ad
esempio, Venezia è stata “allagata” l’altroieri…. Tutte le antiche città del
Mediterraneo sono finite sottacqua poco tempo fa…. acqua proveniente da est…. Attraverso
una rottura del Bosforo….
Nel Mar Egeo sono stati trovati sedimenti di sapropeli del
Paleozoico…. Ma “sotto” i sedimenti, uno strato di meno di 200 anni fa…..
Nel 1840, tempeste di polvere uniche nella storia
strapparono via il terreno dall’Ucraina meridionale, che rimase spopolata a
lungo….
Nel 1841 morirono quasi un milione di Nogai…. Travolti da ‘acqua
proveniente dal Mar Caspio attraverso lo straripamento di Kuma-Manych e l'area
circostante a ovest….. Intorno al 1844, questa pianura era già accessibile per
l'ispezione e un'antica nave romana in perfette condizioni fu rinvenuta sul
banco argilloso di Manych…..
La città di Archesh, sulle rive del lago Van, fu spostata in
una nuova posizione nel 1841….
Nel 1840 l'Ararat esplose…. la cometa “Biela” iniziò a
transitare sei mesi dopo….
Fino al 1839 tutte le mappe russe “puntavano” verso un polo
nord in Groenlandia, dal 1840 puntano tutte all’attuale.
TUTTO QUESTO è una “rivoluzione planetaria secondo
Dzhanibekov”.
Conclusione: la catastrofe che aprì il Bosforo, inondò
Venezia e liberò le terre ucraine meridionali dall'acqua, avvenne nel 1840, da
quel giorno gli anelli del vecchio cedro siberiano divennero quattro volte più
sottili e in tutte le lingue nacque la parola “ghiacciaio”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.