Un CFD è un contratto derivato che “replica un sottostante”: un CFD “su Tesla” sale e scende istantaneamente con la quotazione del titolo Tesla di Wall Street.
.
Quali vantaggi può avere un “titolo-fotocopia”?
.
Primo, il contratto derivato può essere concordato con l’investitore sia in forma “long”, ossia “normale”, sia nella simmetrica forma “short”, ossia il contratto “guadagna proporzionalmente a quanto perde il titolo Tesla.
.
Secondo, il contratto derivato può “concordare” con l’investitore una “leva” sul titolo Tesla: ad esempio, una “leva 1:4” si traduce nel quadruplicare il contemporaneo guadagno/perdita della quotazione del sottostante titolo Tesla.
.
Terzo, un contratto “opera” anche nel momento in cui sul mercato di Wall Street “nessuno scambia titoli Tesla”, essendo legato alla sola quotazione di Tesla e non ai suoi “scambi”.
.
SE LA BANCA/BROKER “GIOCASSE A FAVORE DEGLI INVESTITORI”, il CFD sarebbe una manna dal cielo, poiché permette anche l’operazione “short”, permette di “moltiplicare i risultati (per la leva)”, permette di “scambiare” titoli anche in condizioni di “ridotti” scambi reali nel mercato “vero”.
.
POICHE’ LA BANCA/BROKER GIOCA CONTRO L’INVESTITORE, ogni ipotetico vantaggio nella realtà viene volutamente IGNORATO con l’obbiettivo di drenare i vostri soldi, col risultato che TUTTI i broker che operano sui CFD portano i propri investitori a PERDERE I PROPRI CAPITALI IN POCHI GIORNI/SETTIMANE.
.
In che modo?
.
In “stile casinò”: i pirla vengono agevolati in ogni modo per velocizzare il drenaggio, mentre i migliori vengono eliminati per evitare l’effetto opposto, ossia che le “alte leve” li portino a pericolosi guadagni: per evitare questo pericolo, è intervenuta anche l’ESMA, “Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati”, un “ufficio” senza alcuna autorità “legale” presso l’UE, il cui unico compito è quello di mettere i bastoni in mezzo alle ruote ai “migliori” per disincentivarli con minkiate in stile global warming e pandemia, ossia “terrorizzare sull’inesistente (ma senza obbligare)”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.