domenica 18 maggio 2025

Giulio Cesare e la Gallia

Giulio Cesare conquistò l’alta Gallia intorno oltre 2000 anni fa e descrisse le proprie imprese “in diretta” nel suo “Commentarii de Bello Gallico”.

.

Però…..

.

Però il primo “de Bello” è quello noto come quello di Giovanni Andrea Bussi pubblicato a Roma nel sedicente 1469…….

.

Prima NIENTE.

.

Però…..

.

Però il “Bello Gallico” è l'unica "fonte" sulle guerre galliche.

.

Belgi, olandesi, francesi, tedeschi ERANO COMPLETAMENTE ANALFABETI: vennero invasi “platealmente” dai Romani e Giulio Cesare, ma…. Nessuno di loro scrisse MAI nulla sui romani e Giulio Cesare…. Giulio Cesare poteva scrivere dei Belgi, dicendo di loro “i più uomini tra i Galli”, ma i Belgi non potevano MAI scrivere qualcosa su Giulio Cesare…. Nemmeno 3 secoli dopo l’invasione e la conseguente “civilizzazione”…. Poffarbacco….

.

Tutto bellissimo, ma….

.

Ma fino alla cosiddetta “apertura dell’Atlantico” di pochi anni fa, che permise agli europei di “passare in America”, il mare arrivava ancora a coprire il 20-30% delle terre conquistate da Giulio Cesare coi suoi Romani….. tutta l’Olanda, gran parte del Belgio e una fetta di Francia, fino a pochi anni fa “stavano sotto il mare”, quindi Giulio Cesare descrive conquiste realizzate camminando sulle acque come un suo “contemporaneo (forse)”.

.



Ma il migliore camminatore sulle acque fu tale Ambiorige, che osò ribellarsi all’invasione combattendo intorno ad alcune città, tipo Tongeren, Anversa o Gand, che fino a pochi anni fa erano porti di mare….



 Giulio Cesare conquistò l'alta Gallia 

perchè Belgi ed Olandesi erano (e rimasero per 2000 anni) 

ANALFABETI AL 100%

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.